Il 13 giugno voteremo su un nuovo sistema elettorale per il Gran Consiglio, il nostro Parlamento.

Il Cantone dei Grigioni ha bisogno di un nuovo sistema elettorale perché quello attuale è incostituzionale. Il «compromesso grigionese» è di gran lunga la soluzione migliore. È una scelta storica perché conserva tutti i circoli esistenti e assicura in questo modo che anche le piccole valli siano rappresentate. Allo stesso tempo fa in modo che ciascun voto nel Cantone conti allo stesso modo e che ci possa effettivamente essere una scelta in tutti i circoli.

«Un sistema elettorale che garantisce una rappresentanza territoriale ampia e che permetterà di dar voce alle varie sensibilità linguistiche, culturali e politiche presenti nel nostro Cantone.»

Maurizio Michael, Granconsigliere PLD, Bregaglia

Compromesso grigionese.

Agglomerazioni e zone periferiche, destra e sinistra, liberali e conservatori vanno tutti nella stessa direzione – in tutte le regioni linguistiche. Per questo motivo il «compromesso grigionese» è stato approvato in Parlamento senza un voto contrario. Respingerlo porterebbe al caos, perché un sistema elettorale sicuramente peggiore dovrebbe essere elaborato in fretta e furia. Qui troverete informazioni relative al «compromesso grigionese», risposte alle domande più frequenti e le argomentazioni dei suoi sostenitori.

«Grazcha al nouv model d’elecziuns pel Grond Cussagl esa garanti eir per l’avegnir, cha regiuns pitschnas, sco nossa Val Müstair, restan rapreschantadas cun üna ferma vusch a Cuoira.»

Gabriella Binkert, SVP, Presidenta cumünala Val Müstair

«Ja zum Bündner Wahlkompromiss am 13. Juni 2021! Er garantiert, dass alle Talschaften weiterhin im Grossen Rat vertreten sind und dass endlich jede Stimme im ganzen Kanton gleich viel zählt.»

Conradin Caviezel, Fraktionspräsident SP, Chur

Sostenga con una donazione la campagna «compromesso grigionese» e in questo modo aiuterà i Grigioni a introdurre un sistema elettorale nuovo e giusto.